Dottor Rimedio

Carlos Enrique 8 anni (Messico)

Molti bambini si sa hanno paura del dottore. Spesso sono intimoriti da questa figura,  a volte anziana, che incute soggezione. 

Martino e sua sorella Rita, invece, sono fortunati. Nel loro quartiere è arrivato un giovane medico che si fa chiamare dottor Rimedio perché ha una soluzione per ogni problema. 

È sempre sorridente e indossa una cuffietta blu in testa sulla quale ha uno speciale strumento per scrutare negli occhi dei pazienti. Porta il caratteristico camice bianco con sotto una camicia dello stesso colore della cuffietta e una cravattina rossa. 

Il dottor Rimedio è gentile e premuroso e spiega sempre ai bambini ogni cosa per rassicurarli e non farli spaventare quando va a visitarli. 

Martino ha un po’ di mal di pancia da qualche giorno e sua mamma chiama prontamente il dottor Rimedio. Il bimbo ha paura perché lo stomaco gli fa male sul serio, ha esagerato con qualche dolce e merendina essendo goloso. Appena arrivato, il giovane medico lo consola subito e lo visita con lo stetoscopio. 

«Con questo sento il tuo respiro, dimmi trentatré, ma anche quattordici o ventuno» fa lo spiritoso e Martino ride, il mal di pancia è un ricordo quasi lontano. 

Si avvicina timida Rita mentre il dottor Rimedio sta visitando il fratello e gli tira un lembo del camice bianco. 

«Dottor Rimedio, io ho un po’ di tosse, ma ho paura dell’ago» e si indica la gola che le brucia. Il giovane medico le sorride e le fa vedere una siringa tutta colorata, spiegandole poi che non dovrà fare nessuna puntura, ma prendere uno sciroppo dolcissimo che sa di fragola.

I due bambini sono divertiti e il dottor Rimedio fa loro una carezza sui capelli: «Vi verrò a visitare la prossima settimana. Tu Martino prendi la medicina che sa di miele e non esagerare più con i dolci e le merendine, e tu Rita puoi mangiare un po’ di gelato per il mal di gola.» 

Martino è contento, sa che quando starà meglio dovrà mangiare di meno. Nel frattempo il dottore gli ha dato una dolcissima pasticca che gli ricorda i biscotti della nonna. 

Anche Rita è felice di poter guarire gustandosi il gelato che è uno dei suoi cibi preferiti.

Qualche giorno dopo la mamma vede i due fratelli con uno stetoscopio giocattolo mentre si visitano a turno e sorride; grazie al dottor Rimedio sia i suoi figli che tutti i bambini del quartiere sono in buone mani. 

Chissà se almeno uno di loro avrà voglia di seguire le orme del giovane medico e studiare medicina: il mondo ha bisogno di tanti dottor Rimedio.

  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: