C’erano una volta due adorabili licaoni Zuzzurellone ed Ermione che abitavano le assolate savane africane nella zona di Corallo rosso. Erano cugini e il loro legame d’affetto era consolidato dalla curiosità per il mondo e dallo spirito d’avventura. Zuzzurellone era un simpatico mattacchione, all’improvviso inventava indovinelli e barzellette per far ridere i suoi amici. AvevaContinua a leggere “Zuzzurellone ed Ermione”
Archivi dei tag:creatività
La voce dell’agave
La piantagione di agave sulle colline era da sempre territorio proibito per i bambini del villaggio. Un cane grosso, nero e feroce ne sorvegliava i confini, ringhiando a chiunque si avvicinasse alla recinzione. Ma ancora più spaventoso del cane era il proprietario. Viveva in una grande casa bianca in cima alla collina, e spesso loContinua a leggere “La voce dell’agave”
Dottor Rimedio
Molti bambini si sa hanno paura del dottore. Spesso sono intimoriti da questa figura, a volte anziana, che incute soggezione. Martino e sua sorella Rita, invece, sono fortunati. Nel loro quartiere è arrivato un giovane medico che si fa chiamare dottor Rimedio perché ha una soluzione per ogni problema. È sempre sorridente e indossa unaContinua a leggere “Dottor Rimedio”
Enrico, l’albero che voleva volare
C’era una volta e una volta non c’era un’imperiosa montagna che estendeva lo sguardo sul bacino ai suoi piedi. Tutto di nero e di bianco era tinto e persino il prato in quella conca i colori aveva stinto. La montagna per veder felice quel verde che si disperdeva fino all’orizzonte, gli aveva insegnato a cibarsiContinua a leggere “Enrico, l’albero che voleva volare”
Senza confini
Ar – Rahman, appena sveglia, decise di scrivere una lettera alle sue amiche d’infanzia Arianna e Alessia. Erano trascorsi più di venti anni ma, il ricordo delle sorelle, incontrate durante la permanenza in Italia con i suoi genitori, era un’esperienza piacevole da rivivere attraverso fogli profumati e francobolli. Era diventata una donna molto bella, iContinua a leggere “Senza confini”
Ivano, il coraggioso aeroplano
Ivano era un aereo da trasporto, un modello vecchio e ormai fuori produzione. Ma nonostante un po’ di ruggine qui e là e qualche bullone allentato, si sentiva ancora un giovanotto, come appena uscito dalla fabbrica, o quasi. Da anni se ne stava su un tratto di pista in disuso, guardando tristemente il via vaiContinua a leggere “Ivano, il coraggioso aeroplano”
Le lune di miele
C’era una volta una collinetta, visibile a tutti solo al tramonto, in cui crescevano tante varietà di fiori. Era un posto fatato, sorto dall’amore di Sole e Luna. Molte persone anziane, che abitavano nei dintorni, raccontavano, a coloro che possedevano un paio di orecchie curiose e un cuore tenero, che proprio lì la stella eContinua a leggere “Le lune di miele”
Lo scrigno della sapienza
In un regno lontano, di cui nessuno ha mai sentito parlare, nascosta dalla fitta vegetazione c’è una casa di pietra che cela un grande segreto. Chi vi abita è un uomo solitario e taciturno. Indossa una tunica color giada con il cappuccio, che gli copre la testa, da sotto il quale fuoriescono due ciocche ricceContinua a leggere “Lo scrigno della sapienza”
Una postina galattica
Mirna era orgogliosa e felice di essere l’unica postina ufficiale della Via Caffelattea, la galassia più bella e accogliente dell’universo secondo lei. Alla guida del suo piccolo ma scattante e confortevole razzo, portava lettere, cartoline, pacchi, pacchetti e pacchettini di pianeta in pianeta. Certo, non era più come ai bei tempi andati, in cui iContinua a leggere “Una postina galattica”
Il dipinto
C’era un pittore squattrinatoche dipinse un quadro sbagliato:nella cornice, la tela era biancae lui diceva “Lo so. Tutto manca!”Strambo pittore squattrinato! A lui i soldi mancavan davvero,«Certo,» diceva «non crescon sul pero!»eppur per mangiare doveva dipingere:lo stomaco brontolava, senza fingere,ma soldi per i colori non c’eran davvero. Per vera fortuna, tanti gnomi gentiliaccorsero in suoContinua a leggere “Il dipinto”
La montagna brontolona
C’era una volta e una volta non c’era un’isola che se ne stava tutta raggomitolata su sé stessa, col dorso ricoperto di vegetazione di una sfumatura smeraldo, brillante e affacciata sul mare. Alla sua estremità, quella che avrebbe dovuto essere la sua coda, si era sollevata tanto da far spuntare due montagne immense e sonnolenteContinua a leggere “La montagna brontolona”
L’amicizia, un regalo prezioso
C’era una volta un millepiedi molto elegante e sorridente. Rispetto agli altri della sua specie, aveva una bellezza singolare: era di un colore verde smeraldo brillante con le zampette nere lunghe e affusolate, due grandi ali azzurre e due orecchie rosa. Pino aveva molte passioni: gli piaceva ascoltare la musica, cantare e collezionava scarpe. NeContinua a leggere “L’amicizia, un regalo prezioso”
In fondo al mare
Leo era un allievo marinaio. Da poco faceva il timoniere, ed era molto fiero del ruolo importante che gli avevano assegnato. La sua nave, la Stella del mare, aveva appena attraversato lo stretto di Gibilterra per fare rotta verso le isole Canarie, quando una notte fu sorpresa da una terribile tempesta. I marinai correvano quaContinua a leggere “In fondo al mare”
Molly e le mele
C’era una volta una casetta gialla dal tetto e dalle finestrelle rosse che era stata costruita all’interno di un magnifico bosco profumato. Nessuno sapeva chi l’avesse edificata e neppure immaginavano chi potesse viverci. Un giorno d’estate, quando il sole era ben alto nel cielo azzurro, una bambina di nome Molly decise di avventurarsi da solaContinua a leggere “Molly e le mele”
Giochi d’amicizia
Una palla tutta bianca, molto timida e impacciata, stava rintanata nel cesto dei giocattoli. Era triste perché nessuno la sceglieva mai per giocare e si ritrovava nascosta sotto pupazzi colorati e morbidi peluche, macchinine smaltate e trenini rossi fiammanti, pennarelli e libri di fiabe. Gli altri giocattoli, ogni sera, parlavano delle ore divertenti trascorse conContinua a leggere “Giochi d’amicizia”
La vita è un’avventura da non aver paura
La vita è un’avventura da non aver paura Questo si diceva Milo, entrando nel bosco, ricordando le parole di sua nonna Milona, tra la luce che s’infilava tra le foglie e i rami degli alberi. Sentiva una musica gradevole, fatta di cinguettii, di brusii, di fruscii, di calpestii: – Iiiii – si ripeteva piano, prima corto, poiContinua a leggere “La vita è un’avventura da non aver paura”
Paride, Rabbia e il cancavallo Sballo
C’era una volta un ragazzino che provava spesso rabbia e la esprimeva con il disegno e la scrittura. Paride era alto e snello, di carnagione olivastra e i suoi capelli biondi e ricci ricordavano il pelo dei barboncini, una razza di cagnolini che adorava. Le lentiggini sugli zigomi, inoltre, lo rendevano un bel tipetto. IContinua a leggere “Paride, Rabbia e il cancavallo Sballo”
La storia di Paco, palma coraggiosa
Le isole dalla sabbia granulosa e bianca che se ne stanno in panciolle in mezzo all’oceano hanno tutte la stessa storia: hanno tirato su il naso dalla superficie dell’acqua per poter ammirare la profondità dell’oceano color cobalto sporgendosi fino a immaginare che il cielo e l’acqua si confondano all’orizzonte, e che prima o poi accadràContinua a leggere “La storia di Paco, palma coraggiosa”
Il fantasmino Rino
Questa è la storia di Rino, un fantasma super fino che si aggirava per le vie del centro cittadino in cerca di cibo e del buon vino, quando all’improvviso sbucò davanti a un ristorante con un’insegna lampeggiante: Chez Dino. Incuriosito dall’aspetto invitante, trapassò il portone sfoggiando un sorriso trionfante. Intenti a non far cadere iContinua a leggere “Il fantasmino Rino”
Rubino Canterino
La fattoria di nonno Elia si trovava a Buonpascolo, un paesino delizioso, circondato da valli verdi e boschi pieni di scoiattoli. Nonno Elia amava e coccolava i suoi animali: Nevella Tremarella, la mucca freddolosa; Lucilla Scintilla, la capretta con le corna gialle come la fiamma di una candela; Rosino Paciocchino, il maialino paffuto e timidino;Continua a leggere “Rubino Canterino”
La guerra di Nina
In un regno lontano a oriente, in mezzo a verdi distese di campi e foreste, sorgeva un villaggio: solo una manciata di linde casette, col tetto di tegole rosse. In una di esse viveva la giovane Nina, insieme alla madre vedova e ai due fratelli. Fin da bambini lei e i fratelli, più grandi diContinua a leggere “La guerra di Nina”
Voglia di libertà
C’era una volta, in un parco pieno di alberi e fiori profumati, un’altalena rossa fiammante. Era triste perché si sentiva legata con le catene alla struttura metallica e non poteva lasciare quel posto poco frequentato che la faceva sentire sola. Infatti l’altalena desiderava viaggiare per il mondo e scoprire nuovi luoghi, ma non sapeva comeContinua a leggere “Voglia di libertà”
Tom e il cervo
Tom aveva paura del buio e dei rumori che riempiono il buio. Aveva paura di stare solo, e d’incontrare gente che non aveva mai visto prima. Erano tante le cose che facevano paura a Tom, ma quando stava insieme al nonno le sue paure sembravano meno importanti. Tom si sentiva bene con il nonno. D’estate,Continua a leggere “Tom e il cervo”
Il Regno dei tre Cipressi
Nel Regno dei Tre Cipressi, Sole splendeva da mesi senza sosta. I Tre Cipressi avevano allungato le radici sempre più lontano per trovare acqua e mantenere la loro bella chioma fitta e verde scuro. Giorno dopo giorno le radici si facevano più lunghe e più sottili, tanto che una famiglia di ragnetti le aveva scambiateContinua a leggere “Il Regno dei tre Cipressi”
La grande scoperta
C’era una volta, un bambino curioso e con le idee molto chiare sul futuro. Enzo aveva sei anni ed era già in grado di rispondere alle solite domande degli adulti: «Cosa vorresti fare da grande?» Il ragazzino, con una vocina squillante, rispondeva sillabando: «Il vul – ca – no – lo – go!» Tutti coloroContinua a leggere “La grande scoperta”
Il negozio del signor P
In un paese lontano, il cui nome non è dato a sapere, il signor P è una leggenda vivente. Nessuno sa quanti anni abbia, né quale sia il suo vero nome. Tutti però, in un modo o nell’altro, hanno avuto a che fare con il suo negozio speciale, aperto alla fine del secolo scorso daContinua a leggere “Il negozio del signor P”
La moffetta, la lince, la volpe
Marco, Luca e Valerio erano tre fratelli che litigavano sempre e non riuscivano a giocare insieme per la disperazione della loro zia Roberta con la quale vivevano. Un giorno la donna ebbe un’idea: per farli stare un po’ tranquilli avrebbe raccontato loro una storia inventata da lei. Impiegò un bel po’ per farli stare sedutiContinua a leggere “La moffetta, la lince, la volpe”
L’albero del fuoco
Moltissimo tempo fa, la Terra era un unico, grande giardino, popolato da una varietà infinita di animali e piante. Gli uomini erano pochi, e la loro presenza era quasi invisibile in mezzo alla vegetazione lussureggiante che ricopriva le valli e le colline. C’erano animali e piante rari e a volte magici, che col tempo sarebberoContinua a leggere “L’albero del fuoco”
La terra di Acisum
C’era una volta, un luogo meraviglioso dalla natura incontaminata. Era attraversato da un ruscello dalle acque azzurre trasparenti, da fiori profumati e raffinati, da una varietà di volatili, farfalle e api. Grazie all’impollinazione degli insetti, Acisum splendeva di energia: la vita era rigogliosa e carica del canto degli uccelli, della vibrazione corale delle foglie alContinua a leggere “La terra di Acisum”
I frutti della pace
C’era una volta un villaggio di pescatori, dove viveva gente allegra e chiacchierona, con un cuore grande sempre pronto ad aiutare i naviganti in difficoltà. Mai un attrito tra il popolo e gli stranieri venuti da ogni angolo del pianeta, solo pace, amore e gran armonia che vigeva ovunque, anche nei boschi circostanti. Quando eContinua a leggere “I frutti della pace”